Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di TheFool

Tematica molto interessante. Personalmente ho avuto modo di raccogliere opinioni contrastanti in merito da cui è emersa una tendenza significativa: nella maggior parte dei casi questa deriva tecnologica è vista negativamente per un motivo molto forte. Non c’è volontà da parte dell’artista/artigiano all’evoluzione.

Il cambiamento è stato spesso visto con paura perché sottende un processo (in alcuni casi faticoso) di adattamento e rinnovamento. Il che è comprensibile se si è fatta tanta fatica, in primis, per costruire il proprio modus operandi. Inoltre non è trascurabile il come agisca l’IA in termini di “concezione”, la quale a conti fatti se non avesse avuto in pasto dati presi dai vari soggetti umani ad essa precedenti non avrebbe potuto combinare un granché. Soprattutto su quest’ultimo punto prevale il senso di rabbia (come se si avesse subito un furto). Opinabile a mio avviso sotto diversi punti di vista.

Penso che gli scenari da voi preventivati siano piuttosto plausibili. Che si sviluppino in un modo o nell’altro starà molto all’apertura mentale personale degli attori in scena. Una cosa è certa però: lo show continuerà.

La direzione probabilmente sarà dettata dall’interesse e dal mercato, i quali ormai si sono fatti valanga in caduta libera nello scenario consumistico contemporaneo.

Expand full comment

Nessun post