Iscriviti
Accedi
Home
Archivio
Informazioni
Ultime
Il meglio di
Discussioni
Non per nascita, ma per conquista
Parliamo di diritti, memoria e responsabilità. E lo facciamo partendo da noi stessi.
giu 23
•
Ilaria Coletti
5
Share this post
I MILLE FORWARD
Non per nascita, ma per conquista
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Podcast, boomer e altre stranezze
Una chiacchierata con Matteo Bordone sull’arte di fare informazione seria, senza prendersi troppo sul serio.
giu 4
•
I MILLE
3
Share this post
I MILLE FORWARD
Podcast, boomer e altre stranezze
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
maggio 2025
Kōan, Haiku e altre manifestazioni della qualità
Cosa succede se partner e creativi smettono di rincorrere l'effetto “wow”? Guida pratica e teorica al concetto di qualità inteso come possibilità di…
mag 19
•
Odisseo Creative Narrative
2
Share this post
I MILLE FORWARD
Kōan, Haiku e altre manifestazioni della qualità
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
aprile 2025
Quando il Design degli oggetti è AI-Driven
Se l’AI pensa e produce, cosa resta al craft?
apr 11
•
Paolo Pascolo
4
Share this post
I MILLE FORWARD
Quando il Design degli oggetti è AI-Driven
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
1
Morgana non è un genere
"Ma non sarebbe bello raccontare storie di donne così abrasive così scomode che però cambiano le regole?": Intervista a Chiara Tagliaferri, co-autrice…
apr 4
•
I MILLE
6
Share this post
I MILLE FORWARD
Morgana non è un genere
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
marzo 2025
La comunicazione nell'era della percezione manipolata
"È necessario unirsi, non per stare uniti, ma per fare qualcosa insieme." Johann Wolfgang von Goethe
mar 20
•
Fabio Di Liberto
7
Share this post
I MILLE FORWARD
La comunicazione nell'era della percezione manipolata
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
1
Contare non è solo una questione di numeri
Data storytelling (e serie TV): quando i dati raccontano la parità di genere
mar 7
•
Francesca Brioschi
8
Share this post
I MILLE FORWARD
Contare non è solo una questione di numeri
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
febbraio 2025
Comunicazione plant-based
Cosa possiamo imparare dalle piante quando si parla di comunicazione: intervista a Monica Gagliano, botanica rivoluzionaria.
feb 17
•
I MILLE
5
Share this post
I MILLE FORWARD
Comunicazione plant-based
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
gennaio 2025
Ti prego, non ghostarmi
Manuale di sopravvivenza per affrontare relazioni agenzia-cliente disfunzionali (sì, anche nel 2025).
gen 27
•
Samantha Colombo
7
Share this post
I MILLE FORWARD
Ti prego, non ghostarmi
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
dicembre 2024
Design with savasana
Come recuperare il nostro spazio creativo per progettare esperienze che generano emozioni
dic 16, 2024
•
Silvia Colantoni
3
Share this post
I MILLE FORWARD
Design with savasana
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
novembre 2024
Questa newsletter toglie l’alitosi
O forse è solo una scusa per iniziare a parlare di Unique Content Proposition.
nov 15, 2024
•
Andrea Migliorini
7
Share this post
I MILLE FORWARD
Questa newsletter toglie l’alitosi
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
ottobre 2024
YouTube: ragione e sentiment
O del perché tutti parlano di YouTube e dovresti farlo anche tu.
ott 24, 2024
•
Matteo Prencipe
5
Share this post
I MILLE FORWARD
YouTube: ragione e sentiment
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Condividi
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
This site requires JavaScript to run correctly. Please
turn on JavaScript
or unblock scripts